ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disgelo Trump-Zelensky, da crisi in Studio Ovale alla 'pace' di San Pietro-Trump, Zelensky e la 'pax vaticana'. Meloni: "Giorno storico per l'Italia"-Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale-Ucraina-Russia, l'affondo di Trump: "Putin mi prende in giro"-Verissimo, l'omaggio a Papa Francesco: le parole di Toffanin-Papa Francesco, i due sposi ricordano la proposta di matrimonio: il video virale sui social-Trapani, 14enne morto dopo caduta da tetto casolare: grave l'amico-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile-Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"-Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata

Il primo autobus intelligente in giro per Washington

Condividi questo articolo:

Stampato in 3D e senza conducente: sono queste le caratteristiche dell’autobus che è stato immesso nelle strade della capitale degli Stati Uniti

Si chiama Olli ed è stato creato dalla società Local Motors il nuovo mezzo di trasporto che ha iniziato il suo lavoro a Washington DC. Da qualche giorno, le persone possono affiancare questo mezzo di trasporto agli altri e chiedere un passaggio a un autobus intelligente, a trazione elettrica, senza conducente e stampato in 3D – Olli è stato stampato in diversi negozi locali di stampa 3D e poi assemblato nei siti dell’azienda.

Utilizzando una app, gli utenti possono prenotare l’autobus per essere presi e lasciati negli indirizzi da loro scelti: una soluzione intelligente, sicura e sostenibile per il trasporto urbano.
La Local Motors ha collaborato con la IBM Watson Internet of Things per rendere Olli il primo veicolo ad avere la capacità di analizzare i dati di trasporto e imparare da loro: il self-driving bus, infatti, è dotato di 30 sensori che raccolgono informazioni e che gli permettono di prendere decisioni rapide – questi sensori, inoltre, verranno aggiunti e modificati per soddisfare le esigenze dei passeggeri.

Grazie alla tecnologia IBM Watson, l’autobus sarà in grado di rispondere alle domande su come funziona, dove sta andando e come prende le sue decisioni: i passeggeri avranno la possibilità di chiedere Olli sia informazioni sulle destinazioni fisiche che vogliono raggiungere sia consigli e raccomandazioni circa i luoghi di interesse storico da visitare o i posti migliori per mangiare. L’Internet of Things (da noi chiamato «Internet delle cose») permette di proporre all’utente un’offerta incredibile: sfruttando le enormi quantità di dati presenti in streaming, Olli riesce a ottimizzare e personalizzare le sue funzioni basandosi sul cliente.
Il piano della Local Motors è quello di creare centinaia di micro-fabbriche in tutto il mondo che siano capaci di stampare questo veicolo in circa 10 ore e assemblarlo in una, producendo degli autobus specifici per le esigenze locali.

È possibile vedere qui una presentazione video di Olli.

Questo articolo è stato letto 20 volte.

autobus, mobilità, Olli

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net