ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Riscaldamenti, ecco quando spegnere i termosifoni in Italia zona per zona-Su l'inflazione, prezzi in rialzo: "Stangata fino a 900 euro in più per famiglie"-Paolini cambia allenatore, addio a Furlan: "Grata per tutto, ora un nuovo capitolo"-Adani: "Noi costretti a lasciare la BoboTv, con Vieri è finita l'amicizia"-ChatGpt down oggi, problemi per Open AI: cosa succede-Barilla e iFun, inclusione e lavoro per i giovani autistici-Tributaristi Int: uso Ai entra nel Codice di condotta etico-deontologica-Kate Middleton, niente scatto con i figli dopo la foto ritoccata: la principessa sceglie un video e stavolta non è falso-Dazi, Bonaldi (Federdoc): "Si rischia ingente perdita economica, confidiamo nella politica"-Ia, Fitup: l'intelligenza artificiale è il futuro dell'allenamento in palestra-Trump arrabbiato con Putin? Il Cremlino 'non ci crede': "Non ci sono virgolettati"-Ucraina verso il voto, media: "Zelensky ha dato istruzioni per elezioni in estate"-Lady Gaga torna Italia, è caccia ai biglietti per i due live di Milano-Gaza, Hamas: "Armatevi in tutto il mondo contro piano Trump". Idf ordina evacuazione Rafah-Carlo e Camilla, confermata la visita in Italia per il 20esimo anniversario di nozze-Co-Intelligenza & Corporate Finance, in arrivo il 3 aprile il financial forum-Qual è l'età biologica del tuo cuore? Lo calcola l'Ai-M5S, Rita De Crescenzo promuove la manifestazione del 5 aprile: "Lo faccio con tutto il cuore"-Milan, l'errore di Gimenez e l'incubo rigori: il dato che spaventa i tifosi-Mensik e i 'nuovi Sinner', la generazione che spaventa Djokovic

Inseguimenti elettrici per la polizia di Los Angeles

Condividi questo articolo:

Durante il vertice climatico tra USA e Cina, annunciati 288 nuovi veicoli elettrici per la flotta della polizia della città californiana

 

Tra pochi anni, il Dipartimento di Polizia di Los Angeles potrebbe assolvere tutti i compiti delle sue pattuglie, dagli appostamenti agli inseguimenti ad alta velocità, con i veicoli elettrici: nel piano sostenibile della città, infatti, l’obiettivo riguardo all’acquisto annuale delle automobili per la sicurezza pubblica è che entro il 2017 il 50% siano veicoli elettrici (si prevede di arrivare fino ad un 80%, entro il 2025).

Per iniziare a perseguire questi obiettivi, sono appena stati aggiunti alla flotta californiana 288 veicoli elettrici della Tesla Motors e della BMW. Un gruppo di detective e investigatori ha avuto la possibilità di testare sia il modello S P85D della Tesla, un’auto da 160.000 dollari, sia la BMW i3, per determinare in che modo la tecnologia di questi veicoli elettrici può sostenere le operazioni della polizia.

Ma questi due veicoli di fascia alta sono solo una parte della grande espansione sostenibile in atto: il sindaco di Los Angeles Eric Garcetti ha annunciato che, in città, saranno in leasing 128 ibridi plug-in e 160 veicoli elettrici a batteria (un altro centinaio di questi andrà al dipartimento di polizia), rendendo Los Angeles il più grande appaltatore governativo di veicoli elettrici della nazione.

Questo annuncio ha contribuito a dare il via al vertice sul clima tra Stati Uniti e Cina, un evento destinato a sviluppare una partnership tra i presidenti Obama e Xi, già annunciato lo scorso novembre. Durante l’incontro, è stata firmata una dichiarazione per intraprendere azioni avanzate che mirino alla riduzione delle emissioni di carbonio, ad aumentare l’elasticità rispetto al clima e a rafforzare la cooperazione bilaterale.

D’altra parte, il 42% di tutte le emissioni di gas serra provengono da questi Paesi, quindi tutte le misure – a partire dai finanziamenti alle energie rinnovabili, fino ad arrivare alla fornitura di macchine elettriche ai dipartimenti di polizia – sono giuste oltre che efficaci.

EC

Questo articolo è stato letto 26 volte.

auto elettriche, california, elettricità, Los Angeles, veicoli elettrici

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net