ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mediobanca, cda approva ops su Banca Generali-Terremoto in provincia di Udine, scossa di magnitudo 2.4-Scontro tra auto e moto nell’Alessandrino, morto 24enne-Sparatoria a Monreale, fermato 19enne: rissa dopo rimprovero per alta velocità-Conclave, cardinali tornano a riunirsi: oggi sarà decisa la data-Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro

Pechino si converte all’auto elettrica. In arrivo forti incentivi

Condividi questo articolo:

Pechino sta per stanziare forti incentivi per l’acquisto delle auto elettriche. La scelta potrebbe aiutare la capitale cinese a dire addio allo smog

Pechino potrebbe convertirsi all’auto elettrica: la Capitale cinese avrebbe chiesto al Governo Centrale il permesso di offrire ai propri cittadini degli incentivi per l’acquisto di auto ecologiche. In questo modo Pechino potrebbe dire addio all’inquinamento.

Gli incentivi all’auto elettrica che saranno messi a disposizione da Pechino saranno sostanziosi: secondo le prime stime, infatti, si aggirerebbero attorno ai 60.000 yuan per veicolo, ovvero 9.640 dollari. Gli incentivi sostanziosi trovano motivazione nello spirito ecologista di Pechino e nella volontà di far decollare il mercato delle auto elettriche.

Grazie a questi incentivi sostanziosi per l’acquisto delle auto ecologiche, la Cina punta a vendere 500.000 veicoli puliti entro il 2015, arrivando a quota 5 milioni nel 2020. Solo con un vero aiuto economico, i cittadini potranno convertirsi alla mobilità sostenibile.

Pechino, al momento, prova a tenere a freno la vendita delle auto elettriche sta tentando di frenare la vendita delle auto tradizionali imponendo dei limiti alle immatricolazioni e all’uso di veicoli privati, e sviluppando una rete metropolitana. L’inquinamento a Pechino ha oramai raggiunto livelli record.