ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bonus nuovi nati 2025, domande all'Inps al via da oggi: come chiederlo-Dazi, Meloni a Washington: oggi il faccia a faccia con Trump-Attesa per incontro Meloni-Trump, le news da Washington - Video-Inter-Bayern Monaco 2-2, nerazzurri volano in semifinale Champions-Francesco Totti, la corsetta mattutina al Circo Massimo con... Tony Effe: lo scatto virale-Meloni atterrata a Washington, l'arrivo alla Joint Base Andrews - Video-Varese, donna accoltellata a morte dal marito nel cortile di casa-'Soglie' di Roberto Floreani è la mostra del Giubileo al Diocesano di Vicenza, un viaggio interiore tra arte e spiritualità - FOTO-Sinner, i dubbi di Williams: "Sorpresa da squalifica, a me avrebbero dato 20 anni"-Usa, giudice vuole denunciare Trump per oltraggio alla Corte: "Violate direttive su deportazioni"-Meloni da Trump, New York Times: "Più speranze che timori da missione in Usa"-Cavo Dragone: "La guerra è entrata nelle nostre case". Il discorso del capo militare della Nato-Chi l'ha visto?, oggi il caso Liliana Resinovich: le anticipazioni-Moglie di Gene Hackman aveva fatto ricerche su sintomi da Covid prima di morire-Rai, le novità per l'estate: prolungato Affari Tuoi, ci sono Angela e Insegno-Meno repliche e più dirette, reti Rai accese tutta l'estate-Mfe oltre il 30% in Prosiebensat, Mediaset prosegue rotta verso 200 milioni di spettatori-Bologna, 15enne aggredito da due ragazzi: accoltellato a volto e petto-Leasys amplia offerta e lancia Unlimited-La volta buona, Francesca Manzini in lacrime: "Pesavo 47 chili, non mangiavo e non bevevo più"

Arkki, un eco yacht ad energia solare

Condividi questo articolo:

Arkki, eco yacht ad energia solare. Autoalimentato da una superficie di pannelli fotovoltaici multistrato, è l’eco progetto di un designer industriale finlandese

L’eco yacht ARKKI, argomento di una tesi di laurea del giovane designer industriale finlandese Janne Leppänen, laureatosi presso la Kuopio Academy of Design, si autoalimenta grazie ad una serie di pannelli fotovoltaici multistrato che ne rivestono interamente la prua, i quali trasformando la luce del sole in energia elettrica sfruttano l’energia solare necessaria ad alimentare le strumentazioni di bordo (le batterie a nano tubi di silicone, il motore e l’impianto elettrico della barca) e a garantire una velocità di crociera compresa tra i 6 e gli 8 nodi. 

L’eco yacht ARKKI è costituito da uno scafo in calcestruzzo rinforzato con fibre in plastica, che lo rendono stabile e sufficientemente rigido, da essere utilizzato anche nella stagione invernale. Interamente rivestito da materiali riciclabili composti da fibre naturali, misura 160 metri quadri di superficie interna e 100 metri quadri di superficie interna, per 32 metri di lunghezza e 15 metri di larghezza.

Ispirato al design di un tradizionale catamarano, l’eco yacht ARKKI è stato concepito come un grande open space destinato a combinare tanto le esigenze di una casa galleggiante, quanto i comfort degni di uno yacht di lusso, come l’area adibita alla sauna.

eco yacht ad energia solare

Pensato come un’eco solution al problema d’innalzamento del livello dei mari, riusciranno progetti come questi a incentivare la gente a comprare o affittare eco yacht di lusso galleggianti?

 

E.P

Questo articolo è stato letto 286 volte.

arkki, eco yacht, yacht ad energia solare

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net