ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Maltempo flagella l'Italia, a Milano danni e disagi. Chiusi Murazzi a Torino-Heather Parisi e l'obbigo vaccinale: "Inesattezze su mia posizione"-Al via 'Rete politecnica di alta competenza' di Terna per ricerca e innovazione-Mattarella dimesso da ospedale dopo operazione per impianto pacemaker-Nubifragi e tempeste di vento, è allerta maltempo: le previsioni meteo-Pugni e spari contro due ragazzi, agguato nella notte a Firenze-Opere d'arte contraffatte in mostra al museo dell'Ara Pacis, scatta sequestro a Roma-Gaza, al Jazeera: "Negoziati Israele-Hamas su ostaggi ancora in corso"-Lazio-Bodo Glimt: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Fiorentina-Celje: orario, probabili formazioni e dove vederla-Bonus nuovi nati 2025, domande all'Inps al via da oggi: come chiederlo-Dazi, Meloni a Washington: oggi il faccia a faccia con Trump-Attesa per incontro Meloni-Trump, le news da Washington - Video-Inter-Bayern Monaco 2-2, nerazzurri volano in semifinale Champions-Francesco Totti, la corsetta mattutina al Circo Massimo con... Tony Effe: lo scatto virale-Meloni atterrata a Washington, l'arrivo alla Joint Base Andrews - Video-Varese, donna accoltellata a morte dal marito nel cortile di casa-'Soglie' di Roberto Floreani è la mostra del Giubileo al Diocesano di Vicenza, un viaggio interiore tra arte e spiritualità - FOTO-Sinner, i dubbi di Williams: "Sorpresa da squalifica, a me avrebbero dato 20 anni"-Usa, giudice vuole denunciare Trump per oltraggio alla Corte: "Violate direttive su deportazioni"

Bici: a Bolzano la maglia rosa della ciclabilità

Condividi questo articolo:

La citta’ in cui si pedala di piu’ e’ Bolzano: qui il 29% della popolazione preferisce spostarsi sulle due ruote ecologiche. Roma, invece, la citta’ peggiore per ciclabilita’

La città in cui si pedala di più è Bolzano: spetta a lei la maglia rosa della ciclabilità. Almeno secondo i dati diffusi da Legambiente, che ha stilato una classifica delle città più ‘pedalate’ d’Italia. Il sito specializzato Bicisnob, ha raccolto i dati dei comuni sul modal split, l’indicatore che misura quale tipo di mezzo di trasporto viene utilizzato per muoversi in città.

Tra le migliori città per la ciclabilità vi è Bolzano, con il 29% di spostamenti in bicicletta all’interno del centro urbano, seguita da Ferrara (27%), Venezia-Mestre (20%), Treviso (19%), Biella e Pavia (18%), Padova (17%) e Cremona (16%).  Alle più virtuose seguono poi altri 8 capoluoghi che hanno percentuali di spostamenti urbani a pedali comprese tra il 10 e il 15%: Reggio Emilia, Novara, Pisa, Forlì, Udine, Vercelli, Parma e Modena. Nove sono invece i Comuni dove la ciclabilità è stabile intoprno al 5%: Monza, Verona, Cuneo, Trento, Vicenza, Bologna, Firenze, Livorno, Siena.

 La capitale d’Italia ultima nella classifica della ciclabilità delle città italiane: il risultato, elaborato a partire da dati di Legambiente, è del blog specializzato Bicisnob. Il sito, in particolare, ha raccolto i dati comunali sul modal split, l’indicatore che misura quale tipo di mezzo di trasporto viene utilizzato per muoversi, e ha così avuto la possibilità di stilare una graduatoria aggiornata al 2012 delle città più ‘pedalate’. Sopra tutte c’è Bolzano, col 29% di spostamenti in bicicletta all’interno del centro urbano, seguita da Ferrara (27%), Venezia-Mestre (20%), Treviso (19%), Biella e Pavia (18%), Padova (17%) e Cremona (16%). Tutte città del nord, piccole o di medie dimensioni, che sono riuscite a raggiungere standard nordeuropei in relazione alla mobilità ciclabile. Ci sono infine 5 città dove i ciclisti urbani oscillano tra il 2 e il 4% della popolazione mobile (La Spezia, Bergamo, Brescia, Lecce e Torino), altre 12 in cui non vi sono dati sugli spostamenti e altre città in cui la bici non viene utilizzata.

Tra le città peggiori per la ciclabilità vi è Roma. Nella capitale la percentuale di persone che utilizza la bici come mezzo di trasporto prediletto è prossima allo 0. Ma anche Genova, Palermo e Napoli sono città in cui la bici è poco conosciuta ed utilizzata.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 485 volte.

bici, bicicletta, ciclabilità, Comuni uso bicicletta, diffusione bicicletta, uso bici, uso bicicletta

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net