ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, allenamento a Montecarlo con Sonego: Jannik corre verso Roma - Video-Formula 1, parata di stelle a Miami: da Messi e Beckham a Jennifer Lopez, vip e glamour-Rossella Erra: "Mi dicono balena e che sono grossa come il divano della Balivo"-Caso Orlandi, l'ex Digos: "Fu chiesta liberazione Agca, ma mai data prova esistenza in vita"-1 maggio, Giorgio De Rita (Censis): "E' la festa del lavoro come asse portante crescita e sviluppo Paese"-Referendum, Festi (Cgil): "Raggiungere il quorum e vincere è fondamentale"-Max Giusti apre 'La Pisanella': "Il primo ristorante tutto mio". L'esilarante annuncio-Roma, carta d'identità elettronica: nuovi open day il 3 e il 4 maggio-L'economia Usa frena, Trump: "Colpa di Biden, Paese prospererà"-1 maggio, Eurispes: "Occasione per parlare del nomadismo digitale, nuova realtà lavorativa"-Sabatelli (Nemo Gemelli): "Per malati Sla modello di riferimento"-Moioli: “L’oro ai Mondiali chiusura di un cerchio, ora voglio godermi Milano Cortina”-Morto l'uomo che uccise Gucci, trent'anni fa l'omicidio che scosse l'Italia-"Blanco è tornato": l'annuncio ufficiale sui social e lo spoiler del nuovo brano-Arnaldi da sogno a Madrid, elimina Tiafoe e vola ai quarti-Aisla, 'Nemo Roma intitolato a prima beata con Sla è grande emozione'-Sla, Centro Nemo Roma intitolato alla beata Armida Barelli-Bellucci (Fdi), 'Governo al fianco della comunità Sla con le riforme'-Catania, madre lancia figlia dal balcone: morta bimba di 7 mesi-"Troppe pressioni": cinque suore di clausura fuggono dal convento a Treviso

L’App che converte i chilometri in bici e a piedi in traffico gratis sul cellulare

Condividi questo articolo:

L’App ViviBici traccia l’attivita’ motoria dell’utente, convertendo i chilometri percorsi in bici e a piedi in traffico gratuito per chiamare e navigare sul cellulare

Una App in grado di convertire i chilometri percorsi in bici e a piedi in traffico gratuito per chiamare e navigare sul cellulare senza spendere un centesimo. Si tratta del’iniziativa ‘ViviBici’ presentata recentemente a Bologna da ‘CoopVoce’, l’operatore di telefonia mobile delle Coop. 

Grazie alla nuova App, riservata ai clienti ‘CoopVoce’, sarà possibile ‘guadagnare’ ore gratis al cellulare semplicemente macinando chilometri a piedi o in bici. Il funzionamento è semplice: una volta attivata l’App, verrà tracciata l’attività motoria dell’utente, arricchita con tante informazioni sui percorsi effettuati (distanza, durata, calorie, velocità media, velocità massima e altre interessanti statistiche). I chilometri percorsi a piedi o in bici, si trasformeranno quindi in ‘chilometri voce’, cioè in minuti di conversazione per le chiamate nazionali o in megabyte di traffico internet nazionale gratuito. In particolare, con la promozione ‘Chiamatutti Bici’ sarà possibile acquisire mensilmente 200 minuti di chiamate e 1000 megabyte di traffico internet, convertendo fino ad un massimo di 200 ‘chilometri voce’ percorsi a piedi o in bici ogni 30 giorni.

L’iniziativa della ‘CoopVoce’, vuole promuovere la mobilità sostenibile attraverso forme ‘virtuose’ di incentivazione dei partecipanti che vogliano aderire ad uno stile di vita più ecologico ed in armonia con l’ambiente circostante.

Il progetto è nato in collaborazione con il portale Ciclisti Urbani di Fiab Onlus, la Federazione italiana amici della bicicletta, che si è occupata dei dettagli tecnici che saranno d’aiuto per i ciclisti. Una volta completate le procedure per diventare clienti ‘CoopVoce’, sarà possibile scaricare gratuitamente l’App (compatibile sia con cellulari Android che IOs) su questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 15 volte.

app, bici, cellulare, mobilità, mobilità sostenibile, sostenibile

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net