ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo

Mobilità: in Europa si utilizza sempre meno l’auto

Condividi questo articolo:

Gli automobilisti europei stanno pian piano cambiando le loro abitudini, riducendo l’utilizzo delle quattro ruote

 

Gli automobilisti europei stanno modificando le loro abitudini d’uso delle automobili, riducendone l’utilizzo soprattutto per problemi di costi – il 79% presta grande attenzione al prezzo dei carburanti e il 74% ai consumi – senza per questo decidere di fare a meno di questo mezzo di trasporto. Il 67% degli europei sostiene infatti che possedere la propria auto è ”assolutamente essenziale”. E’ quanto risulta da un’indagine realizzata da Bipe in 7 nazioni (Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi e Spagna) su un panel di 1.000 persone par ogni Paese. La ricerca evidenzia che la mobilità sta cambiando: la percentuale di chi sta già facendo ricorso prevalentemente ad altre modalità alternative, come i mezzi pubblici o la bicicletta, è già al 53% in Europea. Ci sono, è vero, Paesi, come l’Italia o la Francia, in cui l’80% degli intervistati afferma di utilizzare l’auto almeno un giorno alla settimana. Alla situazione in Italia e Francia, fanno riscontro percentuali più basse (attorno al 70%) in altre nazioni con il minimo nei Paesi Bassi (65%) dove l’uso della bicicletta (53%) è primario. I trasporti pubblici sono utilizzati quotidianamente dal 42% degli spagnoli, contro il 28% dei francesi.

 

La propensione all’abbandono delle auto durante la settimana lavorativa è in crescita, passando dall’11% della precedente indagine al 14% dell’attuale, con un picco al 19% nei Paesi Bassi. Tra le cause di questa disaffezione degli olandesi nei confronti dell’automobile c’è soprattutto il costo elevato (78%) che supera la media dell’Europa (71%). In Germania è anche rilevante l’aspetto ecologico e il 55% degli intervistati attribuisce alle auto una forte responsabilità nell’inquinamento atmosferico, contro il 36% della media europea.

Secondo Bipe la razionalizzazione nell’impiego dell’automobile è già una realtà: il 60% degli europei afferma di aver cambiato abitudini negli ultimi 6 mesi, raggruppando gli spostamenti o ricorrendo ad acquisti in zone più vicine all’abitazione. Il 50%, poi, confessa di aver scoperto i vantaggi degli spostamenti a piedi e il 45% ammette di rinunciare alle partenze in auto nei week end. Ed è cambiato anche il modo di guidare: il 63% degli automobilisti europei afferma di viaggiare a velocità più basse e di accelerare meno.

(Ansa)

Questo articolo è stato letto 30 volte.

auto, automobili, Carburanti, mobilità

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net