ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ilary Blasi compie 44 anni, la figlia Chanel: "Buon compleanno alla mia spalla"-Caso Garlasco, la madre di Sempio convocata dai carabinieri sceglie di non rispondere-Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board-Conclave, il cardinale Becciu verso il passo indietro-Flavio Briatore, funerali di Papa Francesco: "Ore di fila solo per i selfie"-Turismo: al via Enjoy Barocco, gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco-Maxi blackout Spagna e Portogallo, metro ferme e passeggeri fuggono a piedi - Video-Blackout Spagna, i video del caos: semafori in tilt, treni fermi-Don Bruno, gaffe e risate a 'La volta buona': Caterina Balivo lo salva così...-Conclave, decisa la data: inizierà il 7 maggio-Blackout Spagna e Portogallo, Codacons: "Rimborso per viaggi annullati"-Papa, Pica (Fiepet Roma): "25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti"-Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bianca-Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesco"-Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavoro-Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupide'-Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il web-Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini-Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l'università Lum-Blackout Spagna, Masters 1000 Madrid in tilt: tutti al buio - Video

Olio usato di auto e moto: nuovi centri smaltimento a Roma

Condividi questo articolo:

A Roma gli oli lubrificati usati per auto e moto potranno essere smaltiti in quattro diversi centri di raccolta: via Teano 38, via Laurentina 881, via dell’Ateneo Salesiano 169-171 e piazza Bottero 11 a Ostia

I cittadini di Roma potranno smaltire gli oli lubrificati in quattro centri di raccolta della Capitale. È stata firmata una convenzione tra il Coou, Consorzio obbligatorio degli oli usati e l’Ama, l’Azienda municipale ambiente di Roma, che consentirà ai cittadini privati di smaltire gli oli lubrificanti usati (quelli della propria auto o moto) in appositi serbatoi collocati in quattro centri di raccolta: via Teano 38, via Laurentina 881, via dell’Ateneo Salesiano 169-171 e piazza Bottero 11 a Ostia.

L’olio usato lubrificato dovrà essere trasportato in un contenitore a chiusura ermetica e versato nel serbatoio dopo aver presentato un documento d’identità all’addetto del centro di raccolta. I centri di raccolta dell’olio lubrificato vogliono essere un motivo in più perché le lattine di olio lubrificante usato non vengano abbandonate per strade o perché questo rifiuto non venga disperso in mare o nel terreno. Quattro litri di olio usato, il cambio di un’auto, se versati in acqua possono inquinare una superficie grande come un campo di calcio, o se dispersi nel terreno possono raggiungere con grande facilità la falda acquifera sottostante.

Per evitare l’inquinamento di acqua e suolo con l’olio lubrificato utilizzato per le auto o per le moto, è giusto che le istituzioni si attivino ed offrano ai cittadini dei centri raggiungibili per lo smaltimento del rifiuto, ma è giusto anche che i cittadini stessi prendano coscienza del danno che può provocare un solo litro di olio disperso.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 42 volte.

inquinamento, olio, olio lubrificante, olio lubrificante auto, olio lubrificante moto, Olio usato

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net