ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Forza Italia apre a ritorno immunità parlamentare, opposizioni fanno muro-Ucraina, gli omicidi mirati e la guerra ombra di Kiev: i servizi incubo di Mosca-Serie A, mercato chiuso: tutte le mosse delle 20 squadre del campionato-Cagliari-Lazio 1-2, Zaccagni e Castellanos firmano vittoria biancoceleste-Roma, uomo investito e ucciso su via Palmiro Togliatti: caccia a auto pirata-Salva figlie e genitori da un rogo in casa, morto 47enne nell'Agrigentino-Ucraina, la proposta di Trump: "Aiuti a Kiev in cambio di terre rare"-Bonomi: "Milano Cortina? In tempo per consegnare sedi al Cio"-Lanzarote, confessa l'aggressore di Salvatore Sinagra. Il legale: "Nessun movente, era drogato"-Chiara Ferragni, il gossip e Fedez: "Era giusto chiarire"-Ferragamo, l'ad Gobbetti lascia: buonuscita da 4,45 milioni-Il rapper francese Jul posta video a Roma, i fan: "Nuovo feat con artista italiano?"-Collins, promessa mantenuta: "In vacanza con i vostri soldi". E posta foto per gli haters-Fratellini maltrattati a Cosenza, giudice revoca la responsabilità genitoriale-Sanremo 2025, Emis Killa dopo il ritiro: "Avrei preferito andare al Festival"-Sanremo 2025, la foto dei cantanti: il mistero delle dita 'in più' di Clara-Clamoroso in Nfl: Myles Garrett chiede ai Browns di essere scambiato-Sinner 'segue' Ronaldo e sbarca su YouTube: come cambia la comunicazione di Jannik-Farmaceutica, Doc diventa Doc Pharma e acquisisce prodotti Geopharma-Roma, aggredisce ragazzo che indossa kippah e si avventa contro commerciante - Video

I tram del futuro saranno a idrogeno ed ecologici

Condividi questo articolo:

Con l’avvento delle nuove tecnologie soprattutto nel settore dei trasporti si susseguono innovazioni sempre più importanti e performanti. Tra le notizie più recenti in questo settore segnaliamo il primo tram a idrogeno realizzato in Cina, grazie alle tecnologie delle fuel cell: ha una potenza superiore rispetto ai classici tram, garantisce un risparmi energetico pari al 20% ed ha uno speciale sistema che riduce le vibrazioni rispetto alle normali metropolitane di superficie. E’ stato realizzato da una collaborazione tra China North Vehicle Yongji Electric Motor Corporation e Southwest Jiaotong University.

Il treno è mosso da un sistema costituito da un avanzato motore sincrono a magnete permanente e da celle a combustibile a idrogeno che servono ad alimentare il motore  e il convertitore di frequenza.

Per ora sono stati effettuati solo dei test, conclusi con esiti estremamente positivi, ma la speranza è che ben presto si passi a test più importanti e magari a studiarne la realizzazione a livello commerciale. Sarebbe un passo in avanti molto importante soprattutto per la Cina, notoriamente uno dei paesi più inquinanti al mondo.

Questo articolo è stato letto 24 volte.

mobilità, tram eco, Tram ecologico, tram futuro, tram innovazioni, trasporti

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net