ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disgelo Trump-Zelensky, da crisi in Studio Ovale alla 'pace' di San Pietro-Trump, Zelensky e la 'pax vaticana'. Meloni: "Giorno storico per l'Italia"-Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale-Ucraina-Russia, l'affondo di Trump: "Putin mi prende in giro"-Verissimo, l'omaggio a Papa Francesco: le parole di Toffanin-Papa Francesco, i due sposi ricordano la proposta di matrimonio: il video virale sui social-Trapani, 14enne morto dopo caduta da tetto casolare: grave l'amico-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile-Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"-Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata

Roma, bus senza benzina. Il comune mette una toppa

Condividi questo articolo:

Il trasporto pubblico di Roma a rischio stop. Giornata di allarme, poi interviene il Comune a garanzia dei debiti. Si attende la decisione dei giudici

Giornata di passione per il trasporto pubblico capitolino. La città si è svegliata temendo un imminente blocco dei bus, e non per il  maltempo preannunciato, ma a causa del debito di 77 milioni di euro che Atac, la municipalizzata che gestisce i trasporti, ha nei confronti di Roma Tpl (azienda che gestisce alcune linee periferiche e notturne). Per farla breve: il gasolio è garantito fino al 25 novembre. Poi si vedrà.

Solo questa sera è arrivata una boccata d’ossigeno: il Comune di Roma ha stanziato 77 milioni a garanzia del debito della sua municipalizzata. Ciò dovrebbe scongiurare il pignoramento della somma dovuta e il conseguente blocco del servizio.

Significa che se il giudice dovesse costringere Atac al pagamento, l’onere si sposterebbe sul Comune di Roma. Nell’immediato ciò dovrebbe impedire che cittadini romani rimangano letteralmente a piedi o che il traffico privato, un problema cronico della città, aumenti a dismisura.

Il secondo respiro di sollievo della giornata è rappresentato dall’agognata autorizzazione all’apertura della metro C: se i bus rimarranno senza benzina, per lo meno ci sarà un’alternativa su rotaia per coloro che vivono tra il Parco di Centocelle e Pantano (i due capolinea della nuova tratta).

Se il pericolo giudiziario sembra scongiurato, rimane l’incognita maltempo per tutti coloro che dovranno muoversi a Roma nei prossimi giorni. Si temono i consueti disagi dovuti alla pioggia, l’attesa del bus potrebbe diventare come la città: eterna.

a.po

Questo articolo è stato letto 36 volte.

atac, Roma, Roma Capitale, Roma Tpl, Trasporto pubblico Roma

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net