ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Patrizia Rossetti: "Ripartire per l'Isola dei famosi? Sarebbe il mio sogno"-Netanyahu da Orban, Ungheria annuncia ritiro da Cpi-Generali al fianco famiglie imprese e comunità, Salute & Welfare e CatNat&Climate Change-Dazi Usa, Meloni annulla impegni: "Al lavoro su azioni da intraprendere"-Nanni Moretti ricoverato per infarto, "condizioni stabili": come sta-Dazi: Ig Italia, mercati in situazione di forte risk-off, pesa rischio escalation guerra commerciale-Nestlé e Unesco premiano cento team di giovani per lo sviluppo di progetti per sistemi alimentari più sostenibili-Mangia un panino e si sente male, studentessa Usa morta in strada a Roma-Ismett, paziente salvato da cuore arrivato da Praga-Dazi Usa, Borse giù: asiatiche in calo, Piazza Affari apre in rosso-Firenze, 37enne trovato morto in casa a Certaldo: sul corpo diverse coltellate-Dazi Usa, Trump dichiara guerra commerciale: la risposta di Ue, Cina, Giappone-Da Sonego a Bellucci, tutti i tennisti azzurri in campo: orari e dove vederli in tv-Dazi di Trump contro isole Heard e McDonald ma sono disabitate-Ilaria Sula uccisa a coltellate e nascosta in una valigia, la confessione dall'ex: "Mi dispiace"-Pedopornografia, enciclopedia con tanto di manuale e la piattaforma 'Kidflix': 4 arresti-Pechino Express, stasera 3 aprile: Elettra Lamborghini ospite speciale-"Argentino ha premeditato l'omicidio di Sara Campanella", cosa dice il gip-Dazi Trump, von der Leyen: "E' una tempesta, Ue pronta a reagire"-I dazi di Trump, 'scoperta la formula': ecco i calcoli di Donald

San Vito Lo Capo, quando la Sicilia assomiglia ai Caraibi

Condividi questo articolo:

San Vito Lo Capo, con la sua spiaggia dorata, è uno dei luoghi più affascinanti del Mediterraneo. Incastonato su un tratto di costa incontaminata, vanta un mare cristallino

Non bisogna andare sino ai Caraibi per una vacanza da sogno. I Caraibi sono più vicini di quanto non si pensi. Sono in Sicilia, a San Vito Lo Capo: spiagge bianche e mare cristallino fanno del luogo i Caraibi dell’Italia. Incastonato su un tratto di costa incontaminata che va da Custonaci a Castellammare del Golfo, San Vito è un paesino tutto bianco sorto intorno alla sua Chiesa Madre nel corso del ‘700. 

San Vito Lo Capo, con la sua spiaggia dorata, è uno dei luoghi più affascinanti del Mediterraneo. Arrivando in paese, dall’unica strada di accesso, si vede il mare ancora prima di incrociare le prime case. Il fondale marino degrada dolcemente verso il largo, e le correnti non lambiscono minimamente questa zona, che dunque è particolarmente indicata anche a chi non è un nuotatore provetto. Consigliare un particolare tratto di spiaggia ai bagnanti è impossibile, l’uno vale l’altro. Ma anche chi ama gli scogli non ha che l’imbarazzo della scelta.

San Vito_lo_Capo

Uno dei simboli di San Vito Lo Capo è il faro: di notte la sua luce arriva fino a oltre venti miglia marine, e per questo è uno dei più importanti della Sicilia. La notte è bellissimo seguire il fascio di luce bianca sciabolare che esce dall’alta torre, 43 metri sopra il livello del mare.

faro

San Vito Lo Capo è un ottima base per scoprire tutto il litorale trapanese, che regala ai turisti bellezze naturali, architettoniche e culturali. Fra San Vito lo Capo e Scopello, lungo la costa che dai greci e dai latini venne chiamata ‘Cetaria’ per l’abbondanza dei tonni nel mare. si estende la Riserva naturale dello Zingaro, una delle più famose in Italia.

riserva-zingaro

Un’altra riserva bella e interessante è quella del Monte Cofano. Il territorio della Riserva si estende sulla mole imponente di un massiccio promontorio calcareo proteso sul mare, che raggiunge 659 metri di quota immediatamente a ovest della zona interessata dalla Riserva dello Zingaro. La riserva ospita diverse specie di uccelli alcuni anche rari come il falco pellegrino, il gheppio e la poiana.

Monte Cofano

(gc)

Questo articolo è stato letto 203 volte.

San Vito Lo Capo, spiaggia Vito Lo Capo, vacanze Sicilia, vacanze Vito Lo Capo, viaggio, Vito Lo Capo Sicilia

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net