ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi a Canada, Messico e Cina: Trump firma l'ordine-Fratelli d'Italia, l'appello di Arianna Meloni: "Ora responsabilità, tutti con Giorgia"-Maltempo, è allerta meteo per temporali e forte vento al Sud-Ultras Udinese assaltano treno con tifosi Venezia: scontri e feriti-Corona e le rivelazioni su Fedez: "Chiara Ferragni mi ha diffidato"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 febbraio-Roma, uomo aggredito alla stazione di Acilia: è gravissimo-Roccaraso, boom pullman da Napoli: ombra del riciclaggio su invasione turisti-Atalanta-Torino 1-1, gol di Djimsiti e Maripan: Retegui sbaglia rigore-Con città più calde è boom di ratti: studio fotografa 'invasione'-Ass. vittime civili guerra: "Onorificenza a Marzolino ci riempie d'orgoglio"-Lanzarote, 30enne di Favignana in fin di vita dopo aggressione. Sindaco: "Fare luce"-Aggressione pitbull, il veterinario: "Razza di moda, ma servono polso fermo e regole ferree"-Anziano morto, figlio in carcere: è già stato condannato per morte della madre-Eleonora Giorgi, il figlio Andrea Rizzoli a Verissimo: "La mamma combatte, è felice di quello che ha vissuto"-Striscia, aggrediti Max Laudadio e la sua troupe: frattura del gomito per cameraman-Verissimo, Nikita Pelizon: "Mi opero al cuore. Via da Milano, un vicino era ossessionato da me"-FdI, Santanchè all'assemblea: "Continueremo lavoro uniti". E va via prima-Sei Nazioni, Scozia-Italia 31-19: gli azzurri iniziano con una sconfitta-La combinata nordica a Milano-Cortina 2026: regole e programma

E’ la Giornata europea del mare

Condividi questo articolo:

Si celebra oggi in tutta Europa la Giornata del Mare, un’occasione per capire come sfruttare al meglio questa risorsa, nel rispetto dell’ambiente. Gli eventi in Italia

È la Giornata europea del mare, una giornata dedicata a una delle risorse più importanti che abbiamo. Offre cibo, ristoro e rende più miti le temperature. Ma non solo: offre gioia pura agli occhi. Il mare è importantissimo per la vita dell’uomo sulla Terra ed è per questo che in questi giorni a Brema si sono riuniti politici,  esperti e parti economiche interessate per tentare di capire quale possa essere lo sviluppo futuro di una risorsa così determinante. 

Già da ieri, ci si prova a confrontare su innovazione e pianificazione dello spazio marittimo, turismo costiero ed energia oceanica, con lo scopo di creare nuovi posti di lavoro in un settore che impiega già circa 5.4 milioni di persone in tutta Europa, sempre nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità. 

La Giornata europea del mare sarà occasione di eventi realizzati ad hoc. A Brema, lungo le rive del fiume Weser, sono in corso i primi festeggiamenti con mostre, concerti e visite a navi di ricerca. A Trieste, l’Istituto di cultura marittimo portuale darà vita a un convegno sulla tecnologia e l’innovazione nel settore della sicurezza, mentre a La Spezia la giornata sarà dedicata alla ricerca di settore e a laboratori ludico-didattici per le scuole, e a Bari si parlerà dei servizi di oceanografia operativa per la sicurezza marittima. Livorno ha organizzato, infine, quasi un mese di festeggiamenti, e sono in programma visite guidate al porto per le scuole, concorsi, mostre e spettacoli teatrali nella Fortezza Vecchia.

(gc)

Questo articolo è stato letto 37 volte.

ambiente, energia, giornata, mare, mostre, temperature

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net