ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare-Futura, 'il voto è la nostra rivolta' l'11 e il 12/4 a Milano, 2 giorni di confronto-Roma, strisce blu Municipio XV: parcheggio si pagherà a Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming-Violenza sulle donne, Gino Cecchettin: "Cambiamento sarà decisivo quando cambieranno le nostre coscienze"-Violenza sulle donne: Pionati (Rai): "Repressione da sola non risolve nulla, eliminare sottoculture e pregiudizi"-Nazionale, cosa cambia con nuovo decreto cittadinanza: i requisiti per giocare con l'Italia-FerrovieNord, si amplia museo virtuale Milano-Trieste, trovata sgozzata in casa: fermata una donna dopo inseguimento-Incendi in stabilimenti Ostia, 24enne fermato resta in carcere-Riscaldamenti, ecco quando spegnere i termosifoni in Italia zona per zona-Su l'inflazione, prezzi in rialzo: "Stangata fino a 900 euro in più per famiglie"-Paolini cambia allenatore, addio a Furlan: "Grata per tutto, ora un nuovo capitolo"-Adani: "Noi costretti a lasciare la BoboTv, con Vieri è finita l'amicizia"-ChatGpt down oggi, problemi per Open AI: cosa succede-Barilla e iFun, inclusione e lavoro per i giovani autistici-Tributaristi Int: uso Ai entra nel Codice di condotta etico-deontologica-Kate Middleton, niente scatto con i figli dopo la foto ritoccata: la principessa sceglie un video e stavolta non è falso-Dazi, Bonaldi (Federdoc): "Si rischia ingente perdita economica, confidiamo nella politica"

In vacanza nel faro, il nuovo albergo per nuovi turisti

Condividi questo articolo:

Un modo originale di trascorrere la vacanza che va sempre più di moda. I fari si sono trasformati da luoghi misteriosi in luoghi in cui rilassarsi e staccare la spina. Ve ne sono molti in Olanda, Norvegia, Inghilterra, ma la patria del faro è la Scozia. Richiesti una buona capacità di adattamento e una sensibilità ‘sostenibile’

Molto spesso sono sinonimo di mistero. Nascondono storie cupe, ospitano oscuri guardiani. Ma i fari, adesso, si vestono di nuovo: alberghi, bed&breakfast, alloggi per turisti. I “lighthouse hotel”, come vengono definiti. Posti – manco a dirlo – che puntano tutto sul silenzio, invogliano i turisti con la promessa – ovviamente mantenuta – di far passare loro giorni di assoluto relax tra mare, natura e panorami mozzafiato. In Italia c’è una sola possibilità di provare una simile esperienza: sul promontorio di Capo Spartivento, circa 50 kilometri a ovest di Cagliari, all’estremo sud della Sardegna. Di atmosfere torbide, in realtà, è rimasto ben poco in questa struttura: i 600 metri quadri su cui si è potuto contare comprendono 6 junior suites, una stanza singola e due mini appartamenti separati dal corpo centrale della struttura. Nessuna traccia di brulli scogli, ma una zona verde che si spalma su circa 3.000 metri quadrati. Per non farsi mancare nulla c’è anche la piscina. In Europa, come si può immaginare, l’offerta di “lighthouse hotel” è davvero vasta. Ce ne sono in Olanda, in Norvegia, in Inghilterra: dove la vacanza a stretto contatto con la natura impone un rigoroso adattamento alla sostenibilità ambientale. Ma la patria dei fari è la Scozia. Tra questi il Corsewall Lighthouse è tra i più famosi e antichi datato 1815, ma anche il Rua Reidh Lighthouse, nel paese di Melvaig, che è diventato un ostello. Una vacanza originale, dove staccare davvero dalla routine di tutti i giorni. (umberto di giacomo)

Questo articolo è stato letto 120 volte.

Cagliari, faro, Relax, scozia, vacanza

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net