ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo: al via Enjoy Barocco, gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco-Maxi blackout Spagna e Portogallo, metro ferme e passeggeri fuggono a piedi - Video-Blackout Spagna, i video del caos: semafori in tilt, treni fermi-Don Bruno, gaffe e risate a 'La volta buona': Caterina Balivo lo salva così...-Conclave, decisa la data: inizierà il 7 maggio-Blackout Spagna e Portogallo, Codacons: "Rimborso per viaggi annullati"-Papa, Pica (Fiepet Roma): "25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti"-Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bianca-Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesco"-Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavoro-Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupide'-Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il web-Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini-Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l'università Lum-Blackout Spagna, Masters 1000 Madrid in tilt: tutti al buio - Video-Scuola, circolare sui compiti a casa e verifiche in classe: le novità-Caserta, ucciso nella sua auto mentre fa benzina-Infortuni, Fara (Eurispes): "Scarsa sicurezza realtà allarmante, denunciata da 33,8% lavoratori"-Madrid, Arnaldi non si ferma: Dzmuhur battuto e ottavi conquistati-Spagna, mega blackout in tutto il Paese: stop metro, treni e linee telefoniche

Mare. Il santuario dei cetacei torna finalmente in piena attivita’

Condividi questo articolo:

Torna in piena attività il Santuario dei Cetacei, una delle aree marine protette più importanti del Mediterraneo. Le rotte delle navi saranno tracciate perchè non arrechino disturbo a balenottere, capodogli e altre specie del mediterraneo

Per evitare il pericolo di collisioni con i grandi cetacei che lo popolano e che al suo interno sono difesi, e per evitare che la navigazione arrechi loro disturbo, le rotte delle navi verranno tracciate dal sistema di tracciamento radar Vts.

Questo è quando è stato cedico dal Ministro dell’Ambiente Corrado Clini per, sancendo così il ritorno in piena attività del Santuario dei Cetacei, area marina protetta tra le più importanti del Mediterraneo, un tratto di mare internazionale tra Toscana, Liguria, Sardegna, Francia e Principato di Monaco.

Era il lontano 1999 quando i tre Stati firmarono l’Accordo Pelagos dando vita alla più grande area marina protetta per la salvaguardia e la tutela delle balene e dei cetacei.

Il piano di riattivazione del Santuario, maturato a seguito del tavolo tecnico convocato dal ministero dell’Ambiente nella città di Genova, è stato siglato con gli assessori all’ambiente delle regioni coinvolte e ha visto la partecipazione delle principali associazioni ambientaliste del Paese, come Legambiente, Wwf, Greenpeace e Marevivo.

Questo articolo è stato letto 30 volte.

ambiente, amp, aree marine, balene, cetacei, liguria, mare, protette, santuario cetacei

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net