ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caserta, ucciso nella sua auto mentre fa benzina-Infortuni, Fara (Eurispes): "Scarsa sicurezza realtà allarmante, denunciata da 33,8% lavoratori"-Madrid, Arnaldi non si ferma: Dzmuhur battuto e ottavi conquistati-Spagna, mega blackout in tutto il Paese: stop metro, treni e linee telefoniche-Termini tradizionali e formule latine, il glossario del Conclave-Principe William re a breve? I segnali-Nuovo Papa, come funziona il Conclave: niente cellulari né tv, clausura assoluta per i cardinali-Obbligo o Verità, stasera 28 aprile ultima puntata: chi sono gli ospiti?-Belve, Sabrina Impacciatore: "Droghe? Ho provato tutto. Per anni ho pensato di essere uomo"-Amazon, in Italia nel 2024 investiti 15 mln per migliorare ambiente lavorativo-Lulù Selassie, l'attacco a Silvia Toffanin dopo l'intervista di Manuel Bortuzzo: cosa ha detto-Fenomeno Zeta Milano, chi c'è dietro la squadra che sta rivoluzionando il calcio dilettantistico-Inter, altro caso di bestemmia? Il labiale di Bisseck diventa virale sui social-Infortuni, Marmigi (Safety Expo): "Poca informazione su strumenti sicurezza, serve investire sulla formazione"-Gene Hackman morto per insufficienza cardiaca: cosa ha svelato l'autopsia-Papa Francesco, l'omaggio del Marsiglia: coreografia da brividi al Velodrome-Mediobanca, con la mossa su Banca Generali sarà il mercato (prima di Mps) a decidere-Genova, denunciò aggressione fascista: sindacalista Cgil indagato per simulazione di reato-Venezia 82, regista Alexander Payne presidente giuria mostra-Yemen, Houthi: "Attacco Usa in un centro migranti, decine di morti e feriti "

Ascolta il rumore dell’acqua, sei alla Cascata delle Marmore

Condividi questo articolo:

Non sarà più la cascata che aveva affascinato e impaurito Lord Byron, ma i tre salti nella Valnerina rappresentano sempre uno spettacolo indimenticabile, ricordatevi però di portare con voi un impermeabile. Ecoseven.net ti racconta la storia dall’Antica Roma in poi

 

Il rumore delle acque è talmente forte da diventare l’unico suono. Il vento spazza la lussureggiante vegetazione che cresce sul monte. Gli schizzi illuminati dal sole disegnano un arcobaleno. Visitare la cascata delle Marmore è un’esperienza che riaccende i sensi e ci ricorda la forza della natura che spesso sottovalutiamo.

 

La cascata umbra, in provincia di Terni, con i suoi tre salti e i 165 metri d’altezza, è fra le più grandi d’Europa. Pochi sanno però che è il frutto dell’ingegno umano.  Fu il console romano Manio Curio Dentato, nel 271 a.C., a ordinare i lavori per deviare le acque del fiume Velino e a farle precipitare nel sottostante fiume Nera, bonificando così le paludi sovrastanti e malsane. I più romantici preferiscono credere alla leggenda del pastore Velino che, perdutamente innamorato della ninfa Nera, impazzì di dolore quando la dea Giunone per gelosia trasformò la sua amata in un fiume. Velino allora, si gettò dalla rupe giù nelle acque per ricongiungersi alla sua amata e non lasciarla più. 

 

Molti artisti visitarono e cantarono la bellezza della cascata che rappresentava una tappa del Gran Tour – il lungo viaggio attraverso l’Europa compiuto da molti artisti e intellettuali tra il XVII e il XVIII secolo – verso Roma. Fra questi Lord Byron, che descrisse l’arcobaleno che spesso si intravede fra il vapore acqueo ai piedi del primo salto come “l’Amore che sorveglia la Follia con immutabile aspetto”.
Al parco si accede acquistando i biglietti sia presso il Belvedere Inferiore sia presso il Belvedere Superiore. Al suo interno è possibile seguire alcuni sentieri di differente lunghezza e difficoltà. Alcuni di loro permettono di vedere la cascata da vicino, quasi dall’interno. Per questo conviene portare (o acquistare sul posto) un impermeabile!

 

Le acque della cascata sono sfruttate oggi per la produzione di energia elettrica. La cascata viene fatta funzionare alla massima portata solo ad orari prestabili. Prima della visita perciò è meglio consultare il sito www.marmorefalls.it dove è possibile trovare anche tutte le informazioni sulle visite guidate e i servizi a disposizione dei visitatori. (Alessandra Severini)

Questo articolo è stato letto 875 volte.

Arcobaleno, Cascata Marmore, Lord Byron, Valnerina, Velino

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net