ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Blackout, la psicosi si diffonde rapidamente (insieme alle teorie complottiste)-Confindustria Nautica, consiglio generale indica Piero Formenti presidente designato-Ilary Blasi compie 44 anni, la figlia Chanel: "Buon compleanno alla mia spalla"-Caso Garlasco, la madre di Sempio convocata dai carabinieri sceglie di non rispondere-Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board-Conclave, il cardinale Becciu verso il passo indietro-Flavio Briatore, funerali di Papa Francesco: "Ore di fila solo per i selfie"-Turismo: al via Enjoy Barocco, gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco-Maxi blackout Spagna e Portogallo, metro ferme e passeggeri fuggono a piedi - Video-Blackout Spagna, i video del caos: semafori in tilt, treni fermi-Don Bruno, gaffe e risate a 'La volta buona': Caterina Balivo lo salva così...-Conclave, decisa la data: inizierà il 7 maggio-Blackout Spagna e Portogallo, Codacons: "Rimborso per viaggi annullati"-Papa, Pica (Fiepet Roma): "25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti"-Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bianca-Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesco"-Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavoro-Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupide'-Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il web-Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini

Diventa giornalista ambientale. Previste borse di studio

Condividi questo articolo:

Scadono il 3 luglio le iscrizioni al corso ‘Laura Conti’. Previste borse di studio

Sono aperte le iscrizioni alla XV edizione del Corso EuroMediterraneo di giornalismo ambientale Laura Conti che si tiene anche quest’anno nel Campus di Savona. L’iniziativa si svolge dal 26 ottobre al 4 dicembre 2015 e prevede laboratori, borse di studio e un workshop di una settimana in cui si producono servizi giornalistici sulle valenze naturali e sociali, le risorse e le opportunità di sviluppo dell’area. 

Inoltre, per boere del territorio, troviamo in programma degustazioni di prodotti tipici e visite guidate in Liguria.

Il corso è organizzato da Editoriale La Nuova Ecologia in collaborazione con Legambiente. Tra i partner troviamo l’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia.

Il corso mira a formare giornalisti ambientali e, secondo i dati forniti dagli organizzatori, metà dei diplomati ha trovato lavoro una volta terminato il corso: ‘dall’assunzione in qualità di praticanti giornalisti – spiegano – alla collaborazione con varie testate, uffici stampa di associazioni, enti o imprese private. Nelle prime quattordici edizioni l’iniziativa ha impegnato 156 docenti di grande prestigio. Oltre 3.400 domande di partecipazione e 152 le borse di studio assegnate tra i 356 studenti selezionati’.

Il percorso formativo, residenziale e a tempo pieno, dura 6 settimane e prevede 220 ore di lezione, tra teoria e pratica. Rivolto a giornalisti professionisti e pubblicisti, cui è offerta la possibilità di ottenere i crediti formativi richiesti dall’Ordine dei Giornalisti ai fini della formazione continua obbligatoria, il corso è aperto anche a laureati o diplomati interessati a conoscenze di base e tecniche dell’informazione ambientale. 

Le adesioni, corredate di Curriculum vitae e Lettera motivazionale, devono pervenire entro il 3 luglio presso la segreteria del Corso Laura Conti all’indirizzo mail formazione@lanuovaecologia.it o all’indirizzo: via Alessandro Serpieri 7 – 00197 Roma.

Sito web

a.po

 

Questo articolo è stato letto 58 volte.

ambiente, corso, Giornalismo ambientale, Laura Conti, legambiente

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net