ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Riscaldamenti, ecco quando spegnere i termosifoni in Italia zona per zona-Su l'inflazione, prezzi in rialzo: "Stangata fino a 900 euro in più per famiglie"-Paolini cambia allenatore, addio a Furlan: "Grata per tutto, ora un nuovo capitolo"-Adani: "Noi costretti a lasciare la BoboTv, con Vieri è finita l'amicizia"-ChatGpt down oggi, problemi per Open AI: cosa succede-Barilla e iFun, inclusione e lavoro per i giovani autistici-Tributaristi Int: uso Ai entra nel Codice di condotta etico-deontologica-Kate Middleton, niente scatto con i figli dopo la foto ritoccata: la principessa sceglie un video e stavolta non è falso-Dazi, Bonaldi (Federdoc): "Si rischia ingente perdita economica, confidiamo nella politica"-Ia, Fitup: l'intelligenza artificiale è il futuro dell'allenamento in palestra-Trump arrabbiato con Putin? Il Cremlino 'non ci crede': "Non ci sono virgolettati"-Ucraina verso il voto, media: "Zelensky ha dato istruzioni per elezioni in estate"-Lady Gaga torna Italia, è caccia ai biglietti per i due live di Milano-Gaza, Hamas: "Armatevi in tutto il mondo contro piano Trump". Idf ordina evacuazione Rafah-Carlo e Camilla, confermata la visita in Italia per il 20esimo anniversario di nozze-Co-Intelligenza & Corporate Finance, in arrivo il 3 aprile il financial forum-Qual è l'età biologica del tuo cuore? Lo calcola l'Ai-M5S, Rita De Crescenzo promuove la manifestazione del 5 aprile: "Lo faccio con tutto il cuore"-Milan, l'errore di Gimenez e l'incubo rigori: il dato che spaventa i tifosi-Mensik e i 'nuovi Sinner', la generazione che spaventa Djokovic

Gli italiani viaggiano…per fare shopping

Condividi questo articolo:

Per far fronte alla crisi e risparmiare qualcosina sui nuovi acquisti, c’è chi ha deciso di viaggiare per approfittare dei saldi

 

Gli italiani viaggiano per fare shopping. A dirlo sono i risultati che emergono dall’indagine sull’indice di fiducia del viaggiatore italiano condotta nel mese di dicembre elaborata da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l’Istituto Piepoli.  A viaggiare tra gennaio e marzo 2015 saranno veramente pochi italiani (l’indice passa da 58 a 56 su 100 in un mese) e  la maggio parte lo farà per approfittare dei saldi.

‘I dati economici, che vedono un continuo aumento della disoccupazione e una nuova caduta in recessione, hanno influenzato negativamente l’indice di propensione al viaggio. Non a caso i ‘pessimisti’ sul futuro dell’economia italiana tornano ad aumentare e sono ormai il 45% del totale -sottolinea l’indagine di Confturismo-. In questi giorni di saldi, si evidenzia come un viaggiatore su tre abbia intenzione di effettuare il proprio viaggio proprio per fare shopping’.

Ad un’attenta analisi, però, ‘Si denota una forte differenziazione regionale. L’indice raggiunge dei valori elevati, sopra 61 punti su 100, al Nord-Ovest, mentre al Sud e nelle Isole il valore è molto negativo, 51 su 100. Più propensi a viaggiare restano i giovani, mentre la popolazione più matura fa registrare un indice pari a 47 su 100, pienamente insufficiente’, prosegue la nota.

‘Le vacanze invernali saranno in famiglia per quasi un terzo degli intervistati, mentre i gruppi saranno formati in media da cinque persone. Le città d’arte rimangono in cima ai desideri degli italiani nel trimestre gennaio-marzo 2015 e quasi un italiano su due, di quelli che faranno una vacanza in questo periodo, andrà a visitare le bellezze delle città. La montagna rimane stabile al 35% e non cresce nelle preferenze degli italiani’, continua Confturismo.

 

‘La lunghezza media della vacanza è in diminuzione ed è pari a 3,4 notti per viaggio. Le destinazioni preferite in Italia sono le mete montano-sciistiche del Trentino e Alto Adige, della Lombardia e del Piemonte, oltre alle città d’arte della Toscana e del Lazio. Stati Uniti, Nord Africa e Turchia sono le mete più segnalate a livello extra-europeo. Nei prossimi tre mesi, le due motivazioni principali alla base del viaggio, sono il riposo e il divertimento’, conclude lanota.

gc

Questo articolo è stato letto 27 volte.

acquisti, saldi, viaggiare, viaggiare per saldi

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net