ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Conclave, decisa la data: inizierà il 7 maggio-Blackout Spagna e Portogallo, Codacons: "Rimborso per viaggi annullati"-Papa, Pica (Fiepet Roma): "25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti"-Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bianca-Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesco"-Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavoro-Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupide'-Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il web-Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini-Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l'università Lum-Blackout Spagna, Masters 1000 Madrid in tilt: tutti al buio - Video-Scuola, circolare sui compiti a casa e verifiche in classe: le novità-Caserta, ucciso nella sua auto mentre fa benzina-Infortuni, Fara (Eurispes): "Scarsa sicurezza realtà allarmante, denunciata da 33,8% lavoratori"-Madrid, Arnaldi non si ferma: Dzmuhur battuto e ottavi conquistati-Spagna, mega blackout in tutto il Paese: stop metro, treni e linee telefoniche-Termini tradizionali e formule latine, il glossario del Conclave-Principe William re a breve? I segnali-Nuovo Papa, come funziona il Conclave: niente cellulari né tv, clausura assoluta per i cardinali-Obbligo o Verità, stasera 28 aprile ultima puntata: chi sono gli ospiti?

In Sardegna la rete di agriturismi piu’ grande d’Italia

Condividi questo articolo:

In Sardegna nasce la rete di agriturismi piu’ grande d’Italia

 

Nasce in Sardegna, in particolare nelle province di Nuoro e Ogliastra, la più grande rete d’impresa agrituristica d’Italia:  49 imprese, fra agriturismo e fattorie didattiche, che garantiscono 800 posti letto e oltre 5.000 coperti al giorno.

La rete di agriturismi più grandi d’Italia,  presentata nella Camera di commercio dal presidente e dal direttore della Coldiretti Nuoro-Ogliastra, Simone Cualbu ed Aldo Manunta, intende innovare la capacita competitiva sul mercato delle proprie attività, attraverso la reciproca collaborazione nella fase di produzione, di trasporto, stoccaggio e commercializzazione dei beni, adottando linee comuni di marketing e nell’organizzazione delle campagne pubblicitarie.

‘E’ una iniziativa che abbiamo fortemente sostenuto e che dimostra come lo sviluppo passa attraverso il settore agricolo che presenta grandi segnali di innovazione e di collaborazione tra imprese – ha spiegato il presidente Cualbu -. Un grande risultato che rende più forti le imprese agricole e tutto il territorio che continua a vedere nell’agroalimentare, artigianato e turismo le principali risorse su cui investire’.

gc

Questo articolo è stato letto 36 volte.

agriturismo, sardegna, viaggiare, viaggio Sardegna

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net