ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Francesco migliora, Vaticano: "Prolungati periodi senza ossigeno"-Giornata mondiale del Parkinson, AbbVie per 'Spark the night' si illumina di blu-Giornata mondiale Parkinson, Vigorita (AbbVie): "Disponibili terapie innovative"-Muore per intossicazione da listeria, si indaga sulle olive in salamoia-Scommesse su siti illegali, indagati 12 calciatori di serie A-Stefano De Martino, il figlio Santiago lo imita e 'conduce' Affari Tuoi: l'incredibile somiglianza-Addio a David Sassoon, morto a 92 anni lo stilista della principessa Diana-The Voice Senior 2025, la finale stasera 11 aprile: 12 concorrenti in gara-Tumori: obesità e prevenzione, Nave Vespucci arriva a Brindisi con 4 partner scientifici-Ignazio Boschetto presto papà, svelato il sesso del bebè (e il nome scelto)-Ucraina, media: "Inviato Usa Witkoff oggi in Russia, incontrerà Putin"-Confindustria Nautica: decreto e quiz d'esame per 'patentino' a sedicenni, "inizia fase nuova"-Salerno, conflitto a fuoco con i carabinieri su A2: un ferito-Dazi Usa, Xi a Trump: "Non abbiamo paura, no vincitori in guerre commerciali"-Dazi, Macron: "Pausa fragile, dobbiamo proteggerci". Ue: "Usare 90 giorni con saggezza"-Il Milan vola a Singapore: in estate amichevole di lusso con l'Arsenal-Principe Harry in Ucraina, la visita a sorpresa: ecco chi ha incontrato-Il Liverpool annuncia il rinnovo a sorpresa di Salah: "Lotteremo insieme"-Eric Dane, il dottor Mark Sloan di Grey's Anatomy rivela: "Sono malato di Sla"-Weekend delle Palme con sole e caldo, ma da domenica tornano le piogge

Un Natale a casa per 48milioni di italiani

Condividi questo articolo:

Quest’anno saranno 48 milioni gli italiani che non partiranno per le vacanze di Natale, 32 milioni non lo faranno per motivi economici

 

Natale a casa per causa crisi. Per queste vacanze saranno solo 12 milioni gli italiani che faranno una viaggio tra Natale e Capodanno; dato che, raffrontato al 2012, segna una flessione del 3%. Tutti gli altri 48 milioni di italiani per queste feste non si sposteranno da casa e di essi addirittura 32 milioni non lo faranno per motivi economici. A comunicare i dati è Federalberghi che in questi giorni sta facendo i conti con la diminuzione delle prenotazioni.

 

E’ una flessione dell’8% quella degli italiani che non partiranno per le vacanze di Natale: si passa da 6,6 milioni del 2012 a 6,07 milioni di quest’anno, con la stragrande maggioranza che rimarrà in Italia ed alloggerà per economizzare in casa di parenti o amici, mentre a Capodanno si muoveranno quasi 6 milioni di connazionali rispetto ai 5,8 milioni del 2012 (+3%), con un incremento di italiani che andranno all’estero ‘spinti probabilmente – secondo Federalberghi – da tariffe più vantaggiose che non risentono del clima di oppressione fiscale nel quale le nostre aziende si trovano a lavorare’.

gc

Questo articolo è stato letto 18 volte.

crisi, vacanze, vacanze Natale, viaggi, viaggiare

Comments (40)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net