ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare

Percorsi natura, il Parco nazionale delle Cinque Terre

Condividi questo articolo:

Riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità per la valorizzazione del turismo di qualità, il Parco delle Cinque Terre è la meta unica per chi ama l’autenticità dei prodotti tipici locali e un ambiente ricco di biodiversità, da La Spezia a Levanto sino a Monterosso, Riomaggiore e Vernazza

Istituito nel 1999, comprende il territorio dei comuni di La Spezia, Levanto, Monterosso al Mare, Riomaggiore e Vernazza, quasi 20 km di costa per circa 3800 ettari, in gran parte occupati da terrazzamenti coltivati a vite o olivo a picco sul mare, costruiti nel tempo dalla pazienza e dalla perizia dell’uomo.
 
Riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità per la valorizzazione del turismo di qualità, il Parco delle Cinque Terre è la meta unica per chi ama l’autenticità dei prodotti tipici locali e un ambiente ricco di biodiversità, in cui svolgere attività all’aria aperta in ogni stagione dell’anno.
 
Coste a strapiombo sul mare con baie e spiaggette, migliaia di chilometri di muretti a secco, caratteristici rustici borghi medievali, santuari, sentieri panoramici sul mare e sui pendii. Il paesaggio delle Cinque Terre è contrassegnato da una particolare acclività e dalla mancanza di tratti pianeggianti. La costa, alta e frastagliata, è lineare, scarsamente incisa da insenature e promontori, scavata dal mare in amene e suggestive grotte. Queste caratteristiche lo rendono felice habitat per svariate specie faunistiche che qui trovano le condizioni ideali per vivere e riprodursi.
 
percorsi natura parco nazionale cinque terre
 
Ad un eccezionale scenario naturale si affianca però un altrettanto straordinario ambiente antropico: il territorio detto delle Cinque Terre prende il nome dai borghi marinari di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, che, affacciati sul mare e a distanza pressoché uguale l’uno dall’altro, aggrappati alla roccia o annidati dentro strette e ripide valli, offrono angoli unici in cui l’attività dell’uomo ha saputo integrarsi perfettamente con la natura.
 
La coltura secolare di vite e olio ha creato poi una vera e propria cultura del vivere, di cui si può avere la percezione con i pregiati vini liguri, il pescato fresco, la cucina e l’artigianato tradizionale. Al recupero dei prodotti tipici per la produzione e la vendita di specialità enogastronomiche, ottenute in gran parte da coltivazioni biologiche in terreni incolti recuperati, si affianca una linea di eco-biocosmesi certificata a base di erbe, fiori e frutti delle Cinque Terre.
 
Questo articolo è stato letto 387 volte.

cinque terre, itinerari liguria, parco cinque terre, percorsi natura, percorsi natura in liguria

Comments (52)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net