ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare-Tonali segna un gol 'impossibile'. Il Milan lo rimpiange, la Juve lo chiama-Lotito: "Suor Paola era una sorella" - Video

L’Unesco sospende le attivita’ fino a fine anno, dopo che gli Usa bloccano i fondi

Condividi questo articolo:

Annuncio oggi a Parigi: le attività dell’Unesco sono sospese fino alla fine dell’anno. L’Organismo dell’Onu infatti deve far fronte al buco che si è venuto a determinare nei conti dopo che gli Usa hanno sospeso i finanziamenti in seguito all’entrata della Palestina

La notizia era nell’aria e l’aria dalle parti di Parigi, dove ha sede l’Unesco, non era di certo buona. Perche? Perchè da quando gli Stati Uniti hanno bloccato i finanziamenti all’organismo Onu a seguito dell’entrata della Palestina come Stato ’membro’ dell’Unesco e non più soltanto come osservatore, la situazione rischia di appesantire le casse dell’Organismo di Parigi. L’annuncio del blocco delle attività fino a fine anno è stato dato quest’oggi dalla direttrice Bokova mentre si stavano svolgendo i lavori della Conferenza generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la scienza e la Cultura.

Lo scorso 31 Ottobre infatti la Palestina è entrata di diritto nell’organismo internazionale a seguito di una votazione che ha visto 107 paesi favorevoli, 14 contrari e 52 astenuti (l’Italia era tra questi ultimi).

Gli Stati Uniti d’America contribuiscono all’Unesco con circa 60 milioni di dollari (43 milioni di euro) che si avvicina alla cifra di 65 milioni di dollari, che, fino a fine anno, rappresenta il deficit dell’Unesco. Il blocco delle attività infatti implicherebbe un risparmio di 35 milioni di dollari, che uniti ai 30 milioni di fondo di rotazione farebbero sì che i risparmi si ottengano.

Queste misure di taglio riguarderanno i costi interni, di viaggio, di comunicazione, di pubblicazioni ma non metteranno a rischio lo svolgimento del Comitato Intergovernativo che si svolgerà a Bali dal 22 al 29 Novembre. Nei prossimi anni il deficit dell’Unesco potrebbe così salire, ma l’organizzazione presieduta dalla Bokova sta già mettendo in pista diverse idee per raccolta di Fondi, tra cui potrebbe esserci una Giornata o una settimana mondiale dedicata all’Unesco. In molti infine hanno sottoscritto in questi giorni contributi di solidarietà per vedere all’opera l’Organismo delle Nazioni Unite che contribuisce a preservare i posti più belli del Mondo. (mig)

Questo articolo è stato letto 17 volte.

Bokova, deficit Unesco, Israele, Palestina, unesco, Unesco e Usa

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net