ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini-Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l'università Lum-Blackout Spagna, Masters 1000 Madrid in tilt: tutti al buio - Video-Scuola, circolare sui compiti a casa e verifiche in classe: le novità-Caserta, ucciso nella sua auto mentre fa benzina-Infortuni, Fara (Eurispes): "Scarsa sicurezza realtà allarmante, denunciata da 33,8% lavoratori"-Madrid, Arnaldi non si ferma: Dzmuhur battuto e ottavi conquistati-Spagna, mega blackout in tutto il Paese: stop metro, treni e linee telefoniche-Termini tradizionali e formule latine, il glossario del Conclave-Principe William re a breve? I segnali-Nuovo Papa, come funziona il Conclave: niente cellulari né tv, clausura assoluta per i cardinali-Obbligo o Verità, stasera 28 aprile ultima puntata: chi sono gli ospiti?-Belve, Sabrina Impacciatore: "Droghe? Ho provato tutto. Per anni ho pensato di essere uomo"-Amazon, in Italia nel 2024 investiti 15 mln per migliorare ambiente lavorativo-Lulù Selassie, l'attacco a Silvia Toffanin dopo l'intervista di Manuel Bortuzzo: cosa ha detto-Fenomeno Zeta Milano, chi c'è dietro la squadra che sta rivoluzionando il calcio dilettantistico-Inter, altro caso di bestemmia? Il labiale di Bisseck diventa virale sui social-Infortuni, Marmigi (Safety Expo): "Poca informazione su strumenti sicurezza, serve investire sulla formazione"-Gene Hackman morto per insufficienza cardiaca: cosa ha svelato l'autopsia-Papa Francesco, l'omaggio del Marsiglia: coreografia da brividi al Velodrome

Nascono i distributori automatici dei cibi bio

Condividi questo articolo:

Cibo bio disponibile 24 ore su 24: nascono i primi distributori automatici

 

Italiani sempre più amanti del biologico e sempre più attenti alla sana alimentazione, non solo a tavola e in casa, ma anche mentre si è in giro, in pausa lavoro o per un piccolo spuntino. La fotografia, salutare, emerge da una indagine promossa da Bio4U, azienda nata dall’idea di integrare il business della distribuzione automatica con il mondo del cibo biologico, e realizzata in collaborazione con Bioera, attraverso la sua controllata Ki Group, IVS Italia, azienda nel settore della distribuzione automatica, e Top Ten Group, societa’ attiva nel marketing del settore cinematografico.

Su 1.000 italiani, campione scelto per l’indagine, ben l’80% ha consumato prodotti biologici negli ultimi 6 mesi, apprezzandoli perchè sani e naturali. Secondo quanto emerso, ben 3 persone su 10 li gustano anche nelle piccole pause della giornata, sotto forma di snack e bevande. Infine, nove italiani su dieci affermano che farebbero volentieri uso di distributori automatici bio e addirittura il 66% e’ disposto a spendere di più’ rispetto ad una normale vending machine proprio perche’ si tratta di prodotti piu’ sani.

 

Ed è per soddisfare questo crescente amore per il biologico che sono nate le ‘bio machine’ Bio4U, distributori automatici ad alta tecnologia che offrono solo snack e bevande biologici in tante varietà’ e gusti con gli stessi marchi attualmente distribuiti attraverso il canale retail, ma con il vantaggio di una disponibilità’ 24 ore su 24. A poter vantare la presenza in città dei primi distributori bio sono i cittadini di Bologna, in zone ad alto passaggio.

gc 

Questo articolo è stato letto 253 volte.

cibo, cibo salutare, distributori, distributori automatici

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net