ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Star Wars, Ryan Gosling protagonista del nuovo film 'Starfighter': in sala nel 2027-Coop Lombardia celebra 10 anni di 'Alimenta l’Amore' con progetto letterario-Terrorismo, fermato a Cosenza cittadino tunisino affiliato a Isis-Migranti, 10 anni fa la tragedia nel Canale di Sicilia. Mattarella: "Ue si impegni a governare i flussi"-Fedez, il bacio in discoteca: chi è la nuova ragazza misteriosa (la descrizione)-Donald Trump a settembre nel Regno Unito: "L'invito di re Carlo è un grande onore"-Serie A, addio quinto posto Champions: fatale l'eliminazione della Lazio-New York Times: "Meloni tra pochi leader europei che piacciono a Trump"-Giulio Berruti: "Con Maria Elena Boschi stiamo provando ad avere figli da un po'..."-Mutui e Bce, tassi variabili presto più economici di quelli fissi-Formula 1, prove libere in Arabia Saudita: orari e dove vederle in tv-Gaza, nuovi raid israeliani nella notte. Media: "Pesanti bombardamenti a Khan Younis"-Meteo, breve tregua prima di Pasqua: poi nuova allerta per temporali-Incidente funivia del Faito: ferito resta in prognosi riservata-Musk: "Scudo missilistico di Trump non ci interessa, siamo concentrati su Marte"-Italia-Usa, Vance oggi a Roma: atteso l'incontro con Meloni-Ucraina, attacchi russi con missili e droni: almeno 2 morti e 54 feriti-Maltempo Vicenza, trascinati dalla piena del torrente Agno: si cercano due dispersi-Meloni, la risposta in italiano strega Trump - Video-Ucraina, Zelensky attacca: critiche all'uomo di Trump e accuse alla Cina

Città Europee: meno 40% Co2 entro 2030

Condividi questo articolo:

Un ‘Patto sei sindaci’ a favore dell’ambiente. Obiettivo? Tagliare il 40% delle emissioni di CO2 entro il 2030

 

Le città d’Europa si impegnano a combattere i cambiamenti climatici e puntano a tagliare il 40% delle emissioni di CO2 entro il 2030. Tutto sarà reso ufficiale nella cerimonia del nuovo ‘Patto dei sindaci’ , prevista per il 15 ottobre a Bruxelles. Città ed enti locali di 42 Paesi hanno deciso, quindi, di impegnarsi a favore dell’ambiente. La buona notizia è che il record assoluto in termini di firmatari lo conquistano gli italiani (3.550), seguiti a grande distanza da spagnoli (1.455) e belgi (245). Che in Italia si potrà presto respirare aria migliore?

‘Non bisogna fare una classifica fra le città firmatarie del Patto dei sindaci ed è precisamente questo il punto’, afferma Frédéric Boyer, a capo dell’ufficio del Patto dei sindaci. Secondo Boyer ‘sono tutte dei campioni, a modo loro, perché entrano in campo quando le nazioni falliscono, assumendosi l’impegno di target ambiziosi su base volontaria: questa è la vera forza del Patto dei sindaci’. L’importante è coinvolgere più enti locali possibili.

Al momento, l’impegno delle amministrazioni dovrebbe portare ad incassare un taglio di 189 milioni di tonnellate di CO2 per il 2020, più di quelle prodotte oggi dal Belgio e Lussemburgo, il che equivale ad un target del 28% di riduzione di CO2, ben oltre gli obiettivi fissati dall’Ue.

gc

 

 

Questo articolo è stato letto 31 volte.

cambiamenti climatici, CO2, europa, inquinamento

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net