ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

Anche il bus diventa elettrico e supera i 1100 km al giorno

Condividi questo articolo:

Mobilità pubblica con motori elettrici: il futuro della mobilità sostenibile passa anche da qui

Se il mondo dell’auto elettrica è in costante evoluzione quello dei bus non resta a guardare. A quanto pare il futuro sarà sempre meno a scoppio anche per quanto riguarda il trasporto pubblico.

Proterra ha da poco presentato un nuovo bus che misura oltre 1o metri e si affianca al fratello maggiore, già sul mercato, che ne misura oltre 12. Sono la soluzione ideale per le aree urbane e infatti la città di Dallas, negli Stati Uniti, è la prima ad utilizzarli. I Texani con sette bus elettrici ridurranno le emissioni e garantiranno viaggi ecologici e silenziosi per ben 250.000 mila cittadini al giorno.

La casa produttrice sottolinea le grandi doti di sicurezza del veicolo presentando il sistema automatico per evitare le collisioni.

Uno dei tipici problemi di molti veicoli elettrici è la durata della batteria e nel caso di un autobus è lecito domandarsi come questi bus possano operare con continuità. Il segreto sta nell’effettuare molte piccole ricariche da 2-3 ore di autonomia lungo il tragitto grazie a un sistema rapido di rifornimento.

Infatti il bus Proterra, nell’arco di una intera giornata, può percorrere più di 1100 km.

Scopri anche di Olev un veicolo completamente elettrico che non si deve fermare per la ricarica, ma trova l’energia utile nel manto stradale

 

Questo articolo è stato letto 19 volte.

Bus, Dallas, elettrico, mobilità sostenibile, Proterra

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net