ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio

Combattere l’ansia con i piccoli gesti

Condividi questo articolo:

Come possiamo essere più equilibrati, sani e rilassati in un modo così stressante?

Bisogna imparare a distaccarsi dal flusso di questa realtà veloce, che non dorme mai, che corre e non si spegne nemmeno un attimo, perché, se ci si finisce dentro, è impossibile non essere soverchiati dall’ansia e dallo stress. 

Tra i metodi che aiutano a rilassarsi il primo è sicuramente respirare, sì: respirare, una cosa che facciamo in continuazione può diventare una forza. Bisogna prendersi una pausa, ogni tanto, durante il giorno, e concentrarsi sulla respirazione: per 5/10 minuti, inalare lentamente, farsi attraversare il corpo dal proprio respiro e poi buttarlo fuori. Automaticamente questo calmerà il sistema nervoso e rilasserà la mente e il corpo. E poi meditare, anche: con il tempo, il luogo e la posizione giusta, si può far sì che quel respirare diventi meditazione per regolare le emozioni, il cervello e il modo in cui ci poniamo nel mondo.

Un altro modo per staccare è sicuramente prendersi cura del proprio corpo: con lo sport, ma non solo, anche con le passeggiate, con dei balli estemporanei, con lo stretching quando ci si alza dalla sedia se si fa un lavoro sedentario o con il riposo e la distensione dei muscoli se si lavora in piedi.

Ma oltre a essere presenti a noi stessi, ritrovando l’equilibrio nel corpo e nella testa, anche essere presenti nel mondo e in quello che si sta vivendo è importante: consapevolezza della realtà, di come il sole ci scalda il viso o i piedi toccano la terra, come il cibo buono ci sveglia il gusto o la musica l’udito. Vedere, sentire, annusare, gustare e toccare. E poi connettersi con gli altri, non in rete ovviamente, connettersi veramente. Parlare ed essere ascoltati o ascoltare qualcun altro sono modi per rilassare il cervello: fermarsi con gli occhi sul mondo di una persona o raccontarle il nostro serve a staccarsi da quel flusso veloce in cui l’ansia trova il suo terreno fertile.

Insomma: rallentare e non farsi automatizzare.

Questo articolo è stato letto 64 volte.

ansia, benessere, meditare, meditazione, Relax, respirare

Comments (29)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net