ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto

Piu’ allergie per i nati con parto cesareo

Condividi questo articolo:

Chi e’ nato con parto cesareo rischia di soffrire maggiormente di allergie

Nati con parto cesareo? Siete piu’ propensi ad essere ‘attaccati’ da allergie. Ad affermarlo è Vito Leonardo Miniello, docente di Pediatria e Nutrizione pediatrica all’università di Bari e componente del direttivo Sipps (Societa’ italiana di pediatria preventiva e sociale). 

‘A fronte di un recente documento (2012) redatto dall’Organizzazione mondiale della sanità, in cui si stabilisce che un tasso di incidenza di parto cesareo superiore al 15% fra tutti i nati potrebbe risultare dannoso sia alla mamma che al piccolo c’e’ da stare poco tranquilli, considerando che in ambito europeo il nostro Paese detiene il primato di mamme cesarizzate’ Ha affermato Vito Leonardo Miniello, durante il 16° Congresso nazionale della Siaip (Societa’ italiana di allergologia e immunologia pediatrica). I parti cesarei detengono ‘una media nazionale del 38%, con impennate del 62% in Campania. Le ricadute sulla salute di un bimbo nato da cesareo sono numerose – avverte – quali l’aumentato rischio di sviluppare allergopatie’.

‘Il corpo umano – evidenzia – ospita un numero enorme di batteri, 10 volte superiore a quello delle proprie cellule. La maggior parte di questi germi, essenziale per la nostra esistenza, e’ contenuta nell’intestino dove costituisce il cosiddetto microbiota intestinale, un vero e proprio organo batterico con funzioni protettive (difesa nei confronti di batteri patogeni), metaboliche (produzione di vitamine e sostanze a valore energetico) e immunitarie (programming immunitario). Nei primi giorni di vita si ipoteca il futuro biologico dell’adulto’.

‘Al momento della nascita la mamma ‘passa’ suoi batteri (intestinali e vaginali) che andranno a colonizzare l’intestino sterile del neonato, permettendogli di costruire un proprio microbiota’. Ovviamente la modalità del parto ed il tipo di latte ricoprono un ruolo importante in questo passaggio. 

‘Recenti evidenze scientifiche – conclude Miniello – indicano che specifici ceppi probiotici (bifidobatteri e lattobacilli), somministrati al lattante sin dai primi giorni di vita sono in grado di mutuare in parte la mancata dote batterica materna e ridurre i danni biologici riscontrabili quando la cicogna arriva col bisturi’.

(gc)

Questo articolo è stato letto 27 volte.

allergie, cesareo, corpo umano, nascita, parto, parto cesareo

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net