ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pasqua: i dolci rurali da Nord a Sud Italia, ecco la mappa gustosa di Turismo Verde-Cia-Re Carlo riprende gli impegni dopo la pausa per la cura del cancro-Omicidio Ceo United Healthcare, procuratrice chiede pena di morte per Luigi Mangione-La volta buona, Simona Ventura festeggia in diretta. Mara Venier: "Siamo state due cog**one"-Ferretti (Ibc): "Debole ripresa, ma consumatori restano prudenti"-De Novellis (Ref Ricerche): "Famiglie temono aumento prezzi"-Ferrari, Hamilton e Leclerc costano caro. Verstappen pilota più pagato-Magri (Ispi): "Difesa e dazi, rischio isolamento per l’Italia"-Bagnaia, altro che Marquez: questo è il miglior Pecco in MotoGp-Stasera tutto è possibile, oggi 1 aprile: gli ospiti e le anticipazioni-Survey, italiani attenti a benessere di cani e gatti ma tanti falsi miti-Giulia Salemi compie 32 anni, primo compleanno da mamma: "Grazie alla vita"-Milano, posata la prima pietra del nuovo studentato dell'Università Statale a Mind-Milano, De Biasio (Arexpo): "Ringrazio sindaci di Milano e Rho e Regione Lombardia"-Milan, flop o trionfo? Ecco perché il derby vale una stagione-Paolo Guzzanti: "Ho 14 euro sul conto, non scherzo: dissanguato da divorzio, fisco e sanità"-Sindrome del bambino scosso, in 1 caso su 4 è letale-Sanità: telemedicina, Enpam lancia corso Ecm gratuito per medici e dentisti-Messina, inaugurate '10 Panchine delle meraviglie', opera contribuisce a rigenerazione urbana-Monica Setta, la parodia al Gialappashow: chi è Giulia Vecchio (prima new entry)

Clima: vicino al “punto di non ritorno”

Condividi questo articolo:

Lo dice il nuovo rapporto del IPCC, dal titolo “Global Warming of 1,5 °C”

Secondo il Gruppo Intergovernmental Panel on Climate Change, non c’è più tempo da perdere: se vogliamo evitare catastrofi, è arrivato il momento di prendere una posizione. L’IPCC è il più importante organismo scientifico dedicato alla ricerca su come sta cambiando il clima della Terra, in particolare in relazione all’attività umana.

L’essere umano, infatti, emette costantemente anidride carbonica nell’atmosfera, uno dei principali gas responsabili dell’effetto serra.

Il rapporto si chiama “Global Warming of 1,5 °C” perchè, secondo gli scienziati, è importante che l’aumento delle temperature rimanga al di sotto di 1,5°C. I vantaggi, rispetto a un aumento di 2°C, sarebbero fontamentali per la conservazione della Terra.

Le conclusioni pubblicate sul report che è stato recentemente diffuso sono il risultato di anni di lavoro e di confronto tra migliaia di scienziati ed esperti. Per avere una misuta dell’operazione, basti pensare che il testo è stato rivisto da 91 autori di 40 nazionalità, spinti dalle Nazioni Unite. L’obiettivo? Riuscire ad identificare i prossimi step da percorrere dopo l’Accordo di Parigi del 2015, che era già stato ottenuto con tanto sforzo. A dicembre, la Conferenza sul clima che quest’anno di svolgerà in Polonia.

 

Questo articolo è stato letto 33 volte.

clima, Global warming, Global Warming of 1,5 °C

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net