ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Premio America Innovazione a GT Global Track, geolocalizzatore più piccolo al mondo-Obbligo o Verità, chi sono gli ospiti di stasera 14 aprile? Le anticipazioni-Healthcare Awards, le aziende premiate-Giornata emofilia, Murelli (Lega): "Sostegno a campagna per donne con Mec"-Giornata emofilia, Furfaro (Pd): "Più attenzione istituzioni per donne con Mec"-Spotify down, problemi oggi 14 aprile: cosa succede-Pasqua, CleanBnB: "Da slow travel a hospitality professionale in espansione affitti brevi"-Viola by Pullover, tra tecnologia e artigianalità debutta la piattaforma noleggio sartoriale-Grande Fratello Albania choc, concorrente sferra un pugno e viene arrestato in diretta: cosa è successo-Giornata emofilia, Gemmato: "Anche per le donne percorso cura integrato"-Omicidio Paganelli, Dassilva resta in carcere: respinta richiesta legali-Chi è Anita Bottazzo, la sorpresa agli Assoluti di nuoto di Riccione-Pogacar, dopo la Parigi-Roubaix c'è il Giro. Ma la sua presenza è in dubbio-Grande Fratello, da Mickey Rourke a Fausto Leali: la lunga lista dei vip esclusi-Sostenibilità, da Fondazione Agsm Aim primo bando su sport e inclusione-Angelina Mango torna con nuova musica? L'ipotesi dei fan-Strage Sumy, Russia: "Colpita riunione ufficiali ucraini. Kiev usa civili come scudi umani"-Corea del Nord, in costruzione nave da guerra più grande di sempre-Camilla: "Carlo lavora molto perché sta meglio ma vuole fare sempre di più, questo è il problema"-Made in Italy, Artigiano in fiera presenta Anteprima d’estate

Il buco dell’ozono si fa sempre piu’ piccolo

Condividi questo articolo:

 

Si vedono i risultati del Protocollo di Montreal: il buco dell’ozono si restringe ed entro il 2030 diminuiranno significativamente i casi di cancro alla pelle

 

 

Il buco dell’ozono si sta restringendo, nonostante il costante aumento delle emissioni. Una bella notizia, quindi. Gli scienziati sono stati in grado di confermare un aumento statisticamente significativo e costante dello strato di ozono che protegge la Terra dalle radiazioni ultraviolette del sole. Il piano mondiale sullo strato di ozono dovrebbe permettere un recupero entro il 2050.

 

‘La ricostruzione dello strato di ozono e’ a buon punto, grazie all’azione internazionale concertata contro i gas distruggi-ozono, come i Cfc’, si legge del rapporto dello studio del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep) e dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm). Gli effetti del Protocollo di Montreal, si iniziano a vedere: dal 2000 al 2013 i livelli di ozono sono aumentati del 4% in latitudini chiave medio-settentrionali a circa 30 miglia di altezza.

 

‘L’azione internazionale sull’ozono e’ un grande successo ambientale – ha aggiunto il segretario generale di Omm, Michel Jarrau – Lo stesso livello di urgenza e di unita’ dovrebbe essere usato per affrontare la enorme sfida del riscaldamento climatico’.

 

Il restringimento del buco dell’ozono è un traguardo importante ed entro il 2030 ci sarà una diminuzione di ‘due milioni di casi di cancro alla pelle – ha affermato il direttore esecutivo di Unep, Achim Steiner – evitato danni al sistema immunitario e problemi agli occhi, protetto la fauna e l’agricoltura’.

gc

 

Questo articolo è stato letto 36 volte.

buco dell'ozono, buco ozono, Ozono

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net