ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
"Fede, speranza e amore", il messaggio di Pasqua di re Carlo-Medicina, Camp 9 Siaarti, a Firenze il futuro di anestesia medicina perioperatoria-Bignami (Siaarti): "In anestesia molto usate Ai e tecnologie indossabili"-Anestesista De Robertis: "Con il paziente in tutto precorso perioperatorio"-Gli italiani e il fumo: 2° Rapporto su fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia-Pasqua, colomba e uova: buone e non troppo care, dove acquistarle-Time, ecco le 100 persone più influenti del 2025: Miuccia Prada unica italiana-Ricerca, cardiochirurgo Menicanti: "Policlinico San Donato capofila in studio CVrisk-It"-Lavoro, Anvcg: "Bene preferenza vittime di guerra in concorsi pubblici, riconosciuti diritti"-Ucraina, Zelensky insiste: "Pressione su assassini Russia per fine guerra"-Salute: Allocca (Bayer): "Soluzioni personalizzate a pazienti emofilici sono la chiave del successo"-Generale Vannacci, gip archivia procedimento per falso-Michelle Trachtenberg, il medico legale: "Morte per complicazioni dovute al diabete"-Inter-Barcellona, come comprare i biglietti per la semifinale di Champions-Jo Squillo ricoverata, operazione e video dall'ospedale: "E' andata bene"-Edilizia: Cni, per realizzare opere indispensabile la collaborazione tra pubblico e privato-Inter, ora il Barcellona: il programma delle semifinali di Champions League-Matilde Brandi: "Sposerò Francesco. Angela Melillo? Non la riconosco più, è manipolata"-Engineering vince Premio nazionale hr Assinter con il progetto 'New talent journey'-Mestre, segregata e violentata per cinque giorni in un palazzo abbandonato

Il papa inizierà ha ricevuto in dono un’auto elettrica

Condividi questo articolo:

Papa Francesco potrà spostarsi con una vettura elettrica. In Vaticano installata una colonnina per la ricarica

Papa Francesco ha sempre dato particolare importanza ai temi ambientali durante il suo pontificato e da oggi per gli spostamenti potrà servirsi anche di un auto elettrica. Ha ricevuto come dono per i suoi ottant’anni una Leaf, modello 100% elettrico dotato di un pannello fotovoltaico per alimentare alcune funzioni accessorie.

L’auto, spiega l’Ansa, è stata donata a Francesco dal gruppo tedesco Wermuth Asset Management GmbH e dalla piattaforma per la gestione della mobilità elettrica DriWe di Bergamo. In Vaticano è stata anche installata una colonnina di ricarica che può fare il pieno in un’ora.

Se anche voi pensando di passare all’elettrica: vediamo i pro e i contro di questa scelta.

Papa Francesco aveva parlato di mobilità sostenibile già nel 2015 con l’enciclica “Laudato Si'”, dedicata al rispetto per l’ambiente e alla cura del pianeta, con la quale aveva segnato la rotta da seguire per un mondo più sostenibile dal punto di vista energetico.

 

Questo articolo è stato letto 21 volte.

Leaf, nissan, Nissan Leaf, papa

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net