ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Putin vuole proclamarsi vincitore (con il via libera di Trump). Quanto è vicina la fine della guerra?-Meritocrazia Italia, Mauriello: "Politica deve guidare economia, non il contrario"-Berlino, attacco con coltello vicino a memoriale Olocausto: un ferito grave-Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): "Irragionevole togliere armi da patto stabilità"-Delmastro: "Solo ayatollah non possono essere commentati"-Poste, Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore"-Turismo, Icon collection: in albergo arriva il filosofo aziendale per gestire il benessere-Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): "Centrale il tema della difesa europea"-Balneari, l'esperto legale: "Concorrenza mezzo per raggiungere il risultato ottimale"-Carceri, Foglieni (Aiga): "Serve accesso a percorsi studio e lavoro qualificanti per detenuti"-Papa Francesco ricoverato, i medici del Gemelli: "Non è fuori pericolo, vuole che si dica la verità"-Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): "Il valore delle imprese europee sta crollando"-Giustizia, Parodi (Anm): "Speranza è che ci sia dialogo franco e costruttivo"-Meritocrazia Italia, Di Maio: "Dal Golfo qualche buona notizia da diplomazia"-Meritocrazia Italia, Crispino: "Serve un rinascimento della politica"-Ucraina-Russia, Trump: "Zelensky non importante per negoziati"-Sabotaggio a pista da bob Cortina per Olimpiadi 2026, Salvini: "Gesto vile"-Stem women congress 2025, a Bologna la prima tappa-Manifestazioni contro ddl sicurezza e zone rosse, la circolare ai prefetti: "Rischio estremisti"-Sinner, gli sponsor non lo abbandonano: tutti gli accordi e quanto ha guadagnato

Sarà più difficile staccare luce e gas agli utenti

Condividi questo articolo:

Ecco le nuove regole dell’Autorità per l’Energia in caso di controversie tra clienti e gestori per ‘bollette anomale’

L’Autorità per l’Energia e il gas ha stabilito delle nuove regole, in vigore dal primo luglio, che renderanno più difficile staccare luce e gas a un cliente in caso di problemi di fatturazione.

Significa che, a seguito di una bolletta ‘anomala’ e di conseguente reclamo del cliente, non potrà essere inoltrata la richiesta di sospensione della fornitura. Ci sarà, al contrario, l’obbligo per le compagnie di fornire risposte complete e trasparenti ai reclami.

In pratica l’Autorità ha allargato la casistica delle bollette reputate ‘anomale’.

Il gestore del servizio non potrà sospendere il servizio se si verificano queste condizioni:

  • si fa reclamo o se ne richiede la rettifica entro 10 giorni dalla scadenza;
  • importo superiore a 50 euro;
  • mancata o incompleta risposta del gestore;

Gli operatori dovranno anche rendere scaricabile il modulo per i reclami nella home page del loro sito e, se il cliente ne fa richiesta, rispondere via email. Nel caso non giungessero risposte motivate nel giro di 40 giorni è previsto l’indennizzo automatico.

È stata anche aggiornata la definizione di ‘fatturazione di importi anomali’: significa importi superiori al 150% dell’addebito medio delle bollette dell’ultimo anno, questo per il mercato dell’energia elettrica. Parlando di gas, si intende il doppio dell’addebito più elevato degli ultimi 12 mesi.

Il fornitore del servizio avrà anche dei nuovi obblighi quando risponderà ai clienti. La risposta dovrà infatti:

  • contenere la descrizione delle modalità di fatturazione applicabili in base alla regolazione o al contratto concluso dal cliente, inclusa la priorità di utilizzo dei dati di misura, specificando se le modalità siano state concretamente applicate;
  • dettagliare l’origine dei dati (cliente/distributore/venditore) e la natura di quelli riportati (rilevati o stimati);
  • nel caso in cui si sia inviata un’autolettura (o la si invii nel reclamo) non coerente con le letture contestate, compresa quella di switching, indicare la motivazione del suo eventuale mancato utilizzo per la rettifica;
  • riportare l’informazione sugli eventuali indennizzi automatici spettanti al cliente;

Il modo più semplice per iniziare a risparmiare sulla bolletta? Coprirsi bene. Ecco i 6 tessuti più caldi.

a.po

Questo articolo è stato letto 46 volte.

autorità, bolletta, bolletta anomala, clienti, controversie, energia, gestori

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net