ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare-Futura, 'il voto è la nostra rivolta' l'11 e il 12/4 a Milano, 2 giorni di confronto-Roma, strisce blu Municipio XV: parcheggio si pagherà a Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming-Violenza sulle donne, Gino Cecchettin: "Cambiamento sarà decisivo quando cambieranno le nostre coscienze"-Violenza sulle donne: Pionati (Rai): "Repressione da sola non risolve nulla, eliminare sottoculture e pregiudizi"-Nazionale, cosa cambia con nuovo decreto cittadinanza: i requisiti per giocare con l'Italia-FerrovieNord, si amplia museo virtuale Milano-Trieste, trovata sgozzata in casa: fermata una donna dopo inseguimento-Incendi in stabilimenti Ostia, 24enne fermato resta in carcere-Riscaldamenti, ecco quando spegnere i termosifoni in Italia zona per zona-Su l'inflazione, prezzi in rialzo: "Stangata fino a 900 euro in più per famiglie"-Paolini cambia allenatore, addio a Furlan: "Grata per tutto, ora un nuovo capitolo"-Adani: "Noi costretti a lasciare la BoboTv, con Vieri è finita l'amicizia"-ChatGpt down oggi, problemi per Open AI: cosa succede

Come diventare guida di un safari fotografico?

Condividi questo articolo:

L’Associazione Italiana Esperti d’Africa organizza corsi di formazione riconosciuti dall’AFGA per imparare a raccontare il fantastico mondo africano

 

Il vostro sogno è diventare una guida esperta di safari fotografici fra elefanti e leoni africani? Il consiglio è quello di consultare il sito dell’Associazione Italiana Esperti d’Africa che organizza corsi di formazione professionale riconosciuti dall’African Field Guides Association (AFGA). Per diventare guide serve naturalmente una buona dose di curiosità, spirito di adattamento e amore per la natura. Virtù assai utile è anche la pazienza.

Il corso offerto dall’AIEA – al termine del quale verrà rilasciato un certificato riconsociuto dall’AFGA – si articola in tre livelli. Il primo livello, per esempio, consente di acquisire le nozioni base del Guiding e di riconoscere gli elementi principali dei contesti naturali in cui si opera come guida di safari. Il corso teorico, ha una durata di 6 giornate e si può svolgere sia in Italia sia in Africa. Durante il corso si affrontano le 14 materie di studio più importanti per comprendere il contesto naturale nel quale una guida di safari opera, come la climatologia, l’astronomia, la botanica ecc..Il corso pratico ha una durata variabile (da 10 a 20 giorni) e servirà ad imparare ad utilizzare al meglio le nozioni acquisite durante il corso teorico e a maturare un’esperienza pratica in loco affiancati dalle guide/docenti AIEA. Nel corso pratico si impara a condurre un safari, l’approccio con gli ospiti, come si divulgano le informazioni salienti e come rendere indimenticabile un’esperienza di safari. Alla fine del corso ogni candidato sarà sottoposto a valutazione da parte del docente.

Al di là dei corsi di formazione comunque chiunque ami l’Africa può consultare il sito dell’AIEA ricco di informazioni, consigli e con un calendario eventi. L’AIEA non si occupa di turismo ma promuove anche viaggi solidali come fonte di supporto ai propri progetti. Sul sito ci sono cinque itinerari africani consigliati dagli esperti e realizzati in collaborazione con le organizzazioni africane con le quali l’AIEA collabora da anni, a garanzia di professionalità e sicurezza.

as

Questo articolo è stato letto 382 volte.

elefanti, fotografia, leoni, safari, safari fotografico

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net